EPIGRAMMALtermine battuta ha concetto di scritta, dare inizio epoca aperto su oggetti ovvero monumenti funebri
aforisma e bellico
In evo alessandrina ed ellenistica prevalgono motivi personali ed intimistici, destinati ed alla publicazione.A Romail varieta appare per mezzo di Ennio, bensi fissato solo all’epigrafia.Nel I e II sec. si diffonde l’epigramma, in distici, unitamente motivi simili verso quelli greci, i cui esponenti con l’aggiunta di autorevoli sono alcuni dei neoterici (nudo, Cinna e Catullo), e sopra scorta in tempo augustea Domizio Marso, per cui si ispira matico, il cui canto autorizzato e il distico, e ncui le tematiche personali e amorose sono subordinate alla condanna della associazione e ad atti di offerta, anche di blandizia.
MARZIALENasce per bilbilis, mediante Spagna, nel dC, e muore in quel luogo intorno al 102. abbiamo notizie di lui da Pinio il adolescente e da una sua missiva:si reca a roma dietro esser condizione ben gentile sopra Spagna, spalleggiato da seneca e quintiliano (conterranei), rifiuta di contegno l’avvocato e si dedica al varieta mordace, ben gradito dai ricchi di cui voleva l‘appoggio. La precedentemente silloge di epigrammi e dell’80, il liber de spectaculis, combinazione verso l’inaugurazione dell’anfiteatro flavio.Tra 83 e 85 compone estranei coppia libri, xenia e apophoreta.Il corpo principali di epigrammi e riservato di 12 libri, tutti scritti fra l’86 e il 98.Ma non raggiunge la opulenza, e poi la morte di Domiziano viene destituito dalle famiglie potenti giacche frequentava a motivo dell’eccessiva adulazione dell’imperatore.Torna in terra, ma ed qua continua la vitalita insoddisfatta da avventore e non trova l’ispirazione. Read More
Recent Comments